Sponsor by

Gli italiani scelgono la destra e umiliano Salvini e Mr. B. Dimezzati i 5 Stelle, forti al Sud. Pd in tracollo. Il Terzo Polo c’è. Fuori Di Maio e Noi Moderati. Le incognite del nuovo governo al Colle

Non ha vinto il centrodestra, che come sappiamo da mesi è finito politicamente. Ha vinto la destra. Ha vinto Giorgia Meloni. È la donna della Provvidenza. Gli italiani in maggioranza hanno scelto lei e Fratelli d’Italia. Riducendo la Lega di Matteo Salvini e Forza Italia di Silvio Berlusconi a due fantasmi politici. I Noi moderati di Maurizio Lupi (come del resto Impegno civico di Di Maio nell’altro schieramento) non ce l’hanno fatta. La cosiddetta “quarta gamba” del centro destra è esistita solo sul palco del comizio finale. FdI ha portato i suoi voti a quintuplicare. Un risultato eclatante.

Il Partito democratico subisce una sconfitta molto pesante, storica, frutto di una politica insensata. I 5 Stelle dimezzano i loro consensi, dopo 5 anni ininterrotti di governo, ma i commentatori sono ammirati dalla loro resistenza. In un Paese normale sarebbero dovuti spegnersi più velocemente. Invece sono diventati un populismo endemico ed assistenzialista, costola della sinistra. Per di più radicato al Sud. I consensi per Carlo Calenda e Matteo Renzi sono una delle poche buone notizie di questa tornata elettorale. Azione/Italia Viva ha avuto una bella affermazione. Insieme alla Meloni è l’unica formazione cresciuta davvero nel tempo. I primi sondaggi dei giornaloni assegnavano al Terzo polo il 2%. Ne hanno fatta di strada. Saranno seri interlocutori del governo di centro destra, stando all’opposizione.

Sponsor by