Sponsor by

Una scossa di terremoto di magnitudo 4.8 ha colpito questa mattina alle 5:10 la provincia di Firenze. Secondo l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), l’epicentro del sisma è stato localizzato a 3 km a sud-ovest di Marradi ad una profondità di 8,4 km. La forte scossa è stata chiaramente avvertita dalla popolazione. Si segnalano centinaia di persone riversatesi in strada dopo il sisma. Gli esperti sono al lavoro per una verifica su possibili danni.

Sono in corso numerose scosse di assestamento di magnitudo compresa tra 2.0 e 3.0, la più forte di queste ha ha avuto ipocentro a 7 km di profondità, ed è avvenuta a 4 km a ovest di Tredozio, in provincia di Forlì-Cesena, a circa 10 km in linea d’aria da Marradi. Sempre secondo l’Ingv la zona interessata da questa sequenza sismica è caratterizzata da alta pericolosità sismica, come testimoniato dalla mappa della pericolosità sismica del territorio nazionale (Mps04) e dai forti terremoti avvenuti in passato. Proprio a Marradi l’Asl centro ha provveduto immediatamente a mettere in sicurezza a scopo preventivo la struttura di Villa Ersilia, residenza per anziani, trasferendo 30 persone.

Sponsor by