“Tutti i sogni ancora in volo”, di Massimo Ranieri, uscirà Venerdì 18 Novembre. Per il cantautore napoletano si tratta del primo album di inediti dopo ben 25 anni. Prodotto da Gino Vannelli, il disco porterà la firma di grandi interpreti quali Bruno Lauzi, Ivano Fossati, Pacifico, Pino Donaggio, Giuliano Sangiorgi, Franco Fasano, Gianni Togni, Giuliano Baldassi, Gerardo Di Lella e i fratelli Carlo e Niccolò Verrienti e Fabio Ilaqa.
“Tutti i sogni ancora in volo” contiene dodici brani in un mix tra autori nuovi e affermati, passato e presente.
Tra i gioielli c’è “La mia mano a farfalla”, un poetico testo di Bruno Lauzi musicato da Franco Fasano.
“E’ un testo meraviglioso, perché tocca l’argomento del Parkinson da cui Lauzi era affetto, scritto nel pieno della malattia. sono fiero di averlo cantato”. afferma Massimo Ranieri. Da ricordare poi “Dopo il deserto” di Ivano Fossati e i contributi di Giuliano Sangiorgi, Pino Donaggio, e Pacifico. Ma a dare una mano importante sono stati soprattutto i fratelli Verrienti, che firmano ben quattro brani in cui si può ritrovare un Ranieri inedito. “Li ho conosciuti in teatro, a Lecce, al Politeama. Li trovo super intelligenti, ironici, leggeri”, spiega l’ interprete napoletano. Un ritorno importante questo per Massimo Ranieri, l’ultimo lavoro di inediti risaliva infatti al 1995, con l’album “Ranieri” che conteneva il brano “La vestaglia”, con cui era stato in gara a Sanremo.
Sponsor by
Sponsor by